• € EUR
  • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch
    • EestiEesti
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • HrvatskiHrvatski
    • ItalianoItaliano
    • LatvietisLatvietis
    • LietuviškaiLietuviškai
    • MagyarMagyar
    • NederlandsNederlands
    • PolskiPolski
    • PortuguêsPortuguês
    • PortuguêsPortuguês
    • RomânăRomână
    • SlovenčinaSlovenčina
    • SlovenščinaSlovenščina
    • SvenskaSvenska
    • TürkçeTürkçe
    • ČeštinaČeština
    • ΕλληνικάΕλληνικά
    • БългарскиБългарски
    • РусскийРусский
Kriptomat
  • Valore criptovalute
  • Come funziona
  • Aiuto
  • Blog
  • € EUR
  • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch
    • EestiEesti
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • HrvatskiHrvatski
    • ItalianoItaliano
    • LatvietisLatvietis
    • LietuviškaiLietuviškai
    • MagyarMagyar
    • NederlandsNederlands
    • PolskiPolski
    • PortuguêsPortuguês
    • PortuguêsPortuguês
    • RomânăRomână
    • SlovenčinaSlovenčina
    • SlovenščinaSlovenščina
    • SvenskaSvenska
    • TürkçeTürkçe
    • ČeštinaČeština
    • ΕλληνικάΕλληνικά
    • БългарскиБългарски
    • РусскийРусский
  • Accedi
  • Iscriviti
Seleziona una pagina
  • € EUR
  • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch
    • EestiEesti
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
    • HrvatskiHrvatski
    • ItalianoItaliano
    • LatvietisLatvietis
    • LietuviškaiLietuviškai
    • MagyarMagyar
    • NederlandsNederlands
    • PolskiPolski
    • PortuguêsPortuguês
    • PortuguêsPortuguês
    • RomânăRomână
    • SlovenčinaSlovenčina
    • SlovenščinaSlovenščina
    • SvenskaSvenska
    • TürkçeTürkçe
    • ČeštinaČeština
    • ΕλληνικάΕλληνικά
    • БългарскиБългарски
    • РусскийРусский
  1. Kriptomat
  2. Cosa Sono i Bitcoin? La Guida Definitiva
  3. Trading di Bitcoin per profitti a breve termine

Trading di Bitcoin per profitti a breve termine

Trading di Bitcoin per profitti a breve termine

Share via:

  • 3 principi del trading di Bitcoin
  • Il boom/crollo del ciclo di mercato
  • Evita il trading emotivo
  • Perché la maggior parte dei conti degli investitori perde denaro
  • Schemi ‘Pump and Dump’
  • Analisi tecnica — un modo semplice per iniziare
  • Analisi fondamentale
  • Continua ad imparare
  • Domande frequenti sul trading di Bitcoin
    • Fare trading di Bitcoin è sicuro?
    • Si può diventare ricchi senza fare trading di Bitcoin?
    • Qual è il miglior trader di Bitcoin?

Il trading finanziario è una carriera fantastica per migliaia di persone in tutto il mondo. Il sogno dell’indipendenza finanziaria. La sfida di vincere contro il mercato. Ma le probabilità di successo sono migliori con la criptovaluta se messe a confronto con trading finanziario tradizionale con azioni, metalli preziosi, o forex? Diamo un’occhiata.

Questa guida ti aiuterà a navigare le entusiasmanti ma pur sempre rischiose opportunità di trading di criptovaluta.

Scritto da insider di criptovaluta con 5 anni di esperienza nel trading di criptovaluta e 12 anni di trading di azioni e opzioni, scoprirai i principi chiave e lezioni imparate duramente per aiutarti ad approcciarti al trading con la giusta mentalità.

Il nostro obiettivo è darti una prospettiva ragionevole sul trading di criptovaluta che la maggior parte dei trader imparano solo dopo mesi… O addirittura anni di prove, errori e perdite.

Per prima cosa: il trading non è un modo consistente e neppure affidabile per fare soldi. Infatti, le statistiche generali di tutti i trader finanziari riportano che ‘la maggior parte dei trader finiscono per perdere soldi’ – nonostante ciò che gli inserzionisti delle piattaforme di trading ti potrebbero far credere.

Sei ancora interessato a esplorare?

Ok. Ecco che arriva la dichiarazione di non responsabilità. Questa guida non offre alcun consiglio finanziario. Il trading è completamente a tuo rischio. Questa guida viene offerta unicamente a scopo educativo. Speriamo che ti possa aiutare a gestire i rischi e prendere decisioni migliori nel caso decidessi di fare trading di criptovaluta.

3 principi del trading di Bitcoin

Il trading di criptovaluta significa comprare e vendere beni digitali (gettoni, monete, ‘criptovalute’) come coloro che troverai elencati nella nostra pagina prezzi della criptovaluta

Diversamente da ’investire’, la mentalità di un trader è a breve termine. Mirare a ‘entrare ed uscire’ con un profitto anziché attendere il lungo termine a cui mirano gli investitori.

Dato che la maggior parte delle persone perde soldi con il trading, come fa la minoranza a ottenere realmente un profitto?

Ci sono 3 principi del trading:

  • L’analisi fondamentale considera i ‘fondamenti’ di un’azienda o progetto, fra cui la sua visione del prodotto, la sua base di clienti esistente, qualità del team, partnership, profitto attuale, ecc.
  • L’analisi tecnica si concentra sul grafico del prezzo usando vari indicatori per fare previsioni future in base alla tendenza di prezzo storica. Questo è il focus principale della maggior parte del trading.
  • Il gioco psicologico ha a che fare con lo sviluppo della giusta pazienza, disciplina e metodi di trading per ridurre il rischio. Questo è l’elemento più importante della strategia di trading.

In questa guida, la prima di una nuova serie sul trading di criptovaluta, ci concentreremo sul gioco psicologico con una grande prospettiva sul mercato, alcuni consigli sull’analisi fondamentale, e una rapida introduzione alle ‘tecniche’.

Le domande essenziali del trading si riducono a:

  • Cosa comprare?
  • Quanto comprare?
  • Quando comprare?
  • Quando vendere?

Le monete salgono e scendono di valore in base alla percezione di mercato sul loro valore. La percezione è una combinazione di trader che analizzano le tendenze del grafico di prezzo (analisi tecnica) e altri partecipanti del mercato che analizzano le novità per aggiornamenti di progetto (analisi fondamentale).

I progetti di successo (o almeno quelli con il miglior marketing) vedranno un interesse maggiore nei loro gettoni, portando i compratori a pagare prezzi maggiori per le monete, il che spinge il valore del gettone ad un valore maggiore.

Scegliere cosa comprare e quando dipende da una grande ricerca approfondita, e alcuni potrebbero anche dire ‘tempismo fortunato’ in base al ciclo del mercato.

Il boom/crollo del ciclo di mercato

Una delle idee più popolari nel criptospazio è il ciclo di mercato del ‘boom e crollo’, descritto dal ‘Wall Street Cheat Sheet’ come segue:

wallstreet_cheat_sheet

L’idea presentata qui è che i mercati ripetono più o meno tendenze prevedibili.

Tendenza del toro (i prezzi salgono sempre di più, la speranza diventa ottimismo, che diventa credenza e poi entusiasmo e, infine, euforia, mentre i prezzi raggiungono livelli astronomici…) portando all’inizio di un grande…
Tendenza dell’orso (dove i prezzi iniziano a scendere e gli investitori sono spinti a vendere in quanto pensano che il movimento in ascesa continuerà, ma l’ansia prende il sopravvento mentre i prezzi continuano a scendere, portando a diniego, poi panico, rabbia e depressione) … che alla fine porta all’inizio di una nuova speranza che porta all’inizio del nuovo ciclo del toro…
Sono stati creati dei meme da questo concetto, ed uno in particolare è divertente… o doloroso…

wallstreet_cheat_sheat_1

REKT significa arrivare al ‘naufragio’, come una nave.

Un ciclo di mercato completo da boom a crollo può impiegare mesi o addirittura anni.

Il picco del precedente boom per la criptovaluta è stato Gennaio 2018, quando Bitcoin ha raggiunto il prezzo di $17.000.

L’abisso del crollo è stato Dicembre 2018, con un prezzo basso del bitcoin di circa $2.700.

Visita la nostra pagina sul prezzo del Bitcoin per vedere l’attuale grafico di prezzo del BTC.

Da allora, la fase di ‘incredulità’ si è gradualmente trasformata in ‘speranza’ di un possibile nuovo inizio del ciclo di boom.

Ciò che solitamente non viene compreso è che questa tendenza è essenzialmente frattale, il che significa che si ripete in tutti i periodi temporali. Piccoli cicli di boom e crollo in cicli di boom e crollo medi all’interno di grandi cicli di crollo e boom.

Non mostrano sempre la stessa tendenza, ma il principio è sempre presente.

Questo permette ai trader perspicaci di trovare i cicli in diversi periodi di tempo (orari, giornalieri, settimanali, mensili) e sfruttare il momento giusto calcolando il tempo delle posizioni di entrata e uscita secondo questo ragionamento…

Tuttavia, il pericolo è quello di essere trascinati nel ciclo di volatilità del mercato del giorno per giorno, ora per ora, o anche minuto per minuto, portando i trader principianti a fare ‘troppo trading’ in base alla frenesia del momento…

Evita il trading emotivo

Per imparare l’analisi tecnica e fondamentale ci vuole certamente un po’ di tempo. Ma non è la parte più difficile del trading. Il compito più arduo che i trader devono affrontare è gestire le proprie emozioni ed essere abbastanza disciplinati per seguire le proprie strategie.

Tutti i trader combattono contro il trading emotivo. La tentazione di fare trading è quasi opprimente. Possiamo vedere un enorme potenziale di profitto. Le monete che salgono a 5% qui, a 8% là. Per poi crollare di nuovo. Se solo potessimo catturare quelle mosse % frequenti!

Sfortunatamente, questo è un ottimo modo per perdere soldi velocemente a causa di un calcolo sbagliato del momento sul mercato.

Analizzare gli scambi richiede moltissima disciplina. La maggior parte delle persone vedono delle aspettative su una particolare azione o una criptomoneta, vedono che il prezzo inizia a salire a dismisura e non vogliono perdere l’attimo, perciò comprano troppo tutto in una volta (chiamata spesso FOMO: Fear Of Missing Out, la paura di essere tagliati fuori) … e poi… sì, il ciclo di mercato si riversa e il prezzo inizia a cadere… E la persona impazzisce dall’ansia fino a che la posizione di speranza non torna alla normalità e rientra nuovamente nel profitto, oppure vende ad una perdita.

Questo è il trading basato sulle emozioni. È comune. Non è una buona strategia.

La chiave per un trading di successo è rimuovere le naturali emozioni di speranza, avarizia, panico, colpa ed entusiasmo. I trader non sono giocatori d’azzardo. Devono essere pianificatori strategici, oggettivi e razionali.

Perché la maggior parte dei conti degli investitori perde denaro

Nel mondo finanziario tradizionale nel corso di molti decenni, una difficile verità è conosciuta dai suoi membri: la maggior parte dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro. Gli investitori al dettaglio sono ciò che il settore chiama investitori non professionisti.

La maggior parte delle piattaforme di trading ovviamente non lo direbbero, a meno che non sia richiesto a causa del rispetto di norme. Spesso è scritto in piccolo.

I trader principianti vengono introdotti agli strumenti finanziari complessi come Spread Betting e CFD (contratti per differenza).

Nota bene: Alcune app di banking moderne offrono criptovalute sotto forma di CFD che in realtà non è criptovaluta reale. È più una rivendicazione di criptovaluta. Da Kriptomat, riceverai criptovaluta reale, tenuta su un wallet su cui avrai il controllo.

Nell’area moderna di trading di bitcoin o criptovaluta, mentre i grandi individui di successo sono spesso visibili sui social media, ci aspettiamo che la maggior parte delle persone che cercano di fare trading di bitcoin su base giornaliera sperimentino lo stesso rischio di perdere soldi.

I mercati sono progettati per prendere i soldi dai principianti e darli ai trader professionisti. Ricorda, se cerchi di fare trading giornaliero (comprare e vendere nella foga del momento in base a fluttuazioni di prezzo in tempo reale), potresti avere un alto rischio di perdere in base alle prestazioni storiche di trader giornalieri principianti.

Accumulare gradualmente bitcoin e un portfolio di criptovaluta diversificato ha una maggiore probabilità statistica di ‘sconfiggere il mercato’ a lungo andare.

Schemi ‘Pump and Dump’

Sfortunatamente, individui o gruppi senza scrupolo cercano di sfruttare l’entusiasmo e l’avarizia del trading per invogliare compratori ad investire su una particolare criptovaluta che non ha molto volume di trading.

Questo causa un aumento del prezzo del gettone, a tal punto che i truffatori venderanno i propri gettoni racimolando tantissimi profitti, mentre gli altri investitori vengono poi lasciati a tenere monete che hanno comprato ad un prezzo elevato, vedendo il prezzo crollare, in base ad una mancanza di reale interesse del mercato.

Questo è conosciuto come ‘schema pump and dump’.

Per evitare questi schemi, considera il volume di trading delle monete in cui sei interessato investire o fare trading, ed evita la tentazione della FOMO. La Fear Of Missing Out indica quando gli investitori comprano perché vedono il prezzo crescere sempre di più e non vogliono ‘essere lasciati fuori’ da questa grossa opportunità.

Analisi tecnica — un modo semplice per iniziare

Nelle guide future esploreremo gli intricati dettagli dell’analisi tecnica. Per iniziare, un buon approccio che i nuovi trader possono sfruttare è dare un’occhiata alle correlazioni di mercato mettendo a confronto i grafici di prezzo di diverse monete.

Per esempio, guarda se la moneta con la quale vuoi fare trading è correlata in maniera positiva o negativa a bitcoin. In altre parole, se tende a muoversi in una direzione simile a bitcoin o no, o il periodo temporale in cui vuoi fare trading.

Ecco un grafico di prezzo per bitcoin (BTC) che mostra 1 anno di dati:

bitcoin_price

Ecco un grafico di prezzo per Propy (PRO) che mostra 1 anno di dati.

propy_price

Come puoi vedere, il prezzo di Propy è stato volatile nell’ultimo anno, ma al momento della scrittura di questo articolo, il prezzo è più o meno allo stesso livello a cui era un anno fa. Da questa prospettiva, tenere bitcoin durante lo stesso periodo di tempo sarebbe stato molto più lucrativo. A meno che tu non abbia comprato al punto più basso e beneficiato di un aumento improvviso (come indicato dalla freccia verde).

Questo tipo di analisi potrebbe aiutarti a decidere se mantenere più BTC sul tuo portfolio rispetto ad altre monete, che potrebbero ottenere valore se messe a confronto al bitcoin o perdere valore rispetto al bitcoin.

Avere un portfolio diversificato è ragionevole, e tipicamente mostra le migliori prestazioni a lungo andare.

Analisi fondamentale

Per aiutarti ad esplorare i dettagli di ogni progetto di moneta, stiamo lavorando con ricercatori, analisti di mercato, e rappresentanti dei progetti di criptovaluta, per sviluppare guide di risorse per ogni moneta che Kriptomat rende disponibile sul nostro scambio.

Visita la pagina sui Prezzi della criptovaluta e clicca su qualsiasi moneta per esplorare gli elementi fondamentali di ogni progetto.

Continua ad imparare

I proprietari dei conti Kriptomat avranno accesso a consigli di trading e analisi periodici. Registra un account Kriptomat e verrai notificato quando saranno disponibili nuove informazioni sul trading.

Domande frequenti sul trading di Bitcoin

Fare trading di Bitcoin è sicuro?

Come qualsiasi tipo di trading finanziario, il trading di bitcoin ha un rischio di perdita. Consigliamo di agire con cautela. Diventare un trader di successo richiede educazione e disciplina. Dare un’occhiata ai grafici di prezzo abbastanza spesso per prendere le giuste decisioni di acquisto e vendita non è adatto alla personalità o allo stile di vita di chiunque. Se vuoi fare trading di bitcoin, puoi decidere di finanziare un conto di trading o un wallet Bitcoin con un importo monetario adeguato, e poi ‘provarlo’. Magari questo importo per te è €50 o €500 o di più. Kriptomat rende l’acquisto e la vendita semplice e sicura. Ma se calcoli il tempo di mercato in modo scorretto comprando ad un punto alto, il prezzo del bitcoin potrebbe ridursi improvvisamente, lasciandoti con una perdita temporanea. Dai un’occhiata alla guida qui sopra per i principi chiave che ti aiuteranno a iniziare a fare trading di bitcoin.

Si può diventare ricchi senza fare trading di Bitcoin?

Molte centinaia, se non migliaia di persone stanno ‘diventando ricche’ facendo trading di Bitcoin. Ma allo stesso modo molte persone perdono soldi a causa della volatilità del prezzo e le decisioni di trading emotivo. Nella guida qui sopra, ci prendiamo la briga di spiegare perché il trading a breve termine giornaliero sarebbe da evitare, con un approccio a lungo termine in cui si accumula bitcoin considerato l’approccio più sicuro e più lucrativo. Questa è una cosa che ogni individuo dovrà decidere.

Qual è il miglior trader di Bitcoin?

Suggeriamo che il ‘miglior’ trader di bitcoin è quello che prende una visione strategica a lungo termine sull’accumulo di un sano equilibrio di criptovaluta. Questo dipende da ogni scelta individuale. Potresti voler cogliere occasioni di trading a breve termine come comprare quando i prezzi crollano improvvisamente a causa di brutte notizie e poi inizia a riprendersi. O quando i prezzi toccano un picco con l’aspettativa di ricadere per catturare i profitti fatti. In conclusione: fare trading di bitcoin è rischioso è può cambiarti la vita.

Iscriviti alla nostra newsletter

Web & mobile app
for crypto on the go.

No matter where you are, Kriptomat is there for you.



Kriptomat

  • Chi siamo
  • Blog
  • Join our team
  • Contattaci
  • Fraud prevention

Link utili

  • Aiuto
  • Domande frequenti
  • Che cos’è Bitcoin?
  • Che cos’è Ethereum?

SERVIZI

  • Stato del sistema
  • ERC1155 Tokens Mint Portal
  • Blockchain Explorer
  • Developers

ALTRO

  • Risparmio
  • Affiliate program
  • Rewards
  • Bug Bounty
  • Fees (EN)
  • Paesi supportati
  • Supported Actions
  • Legal and security (EN)
Kriptomat © 2021