Kriptomat
Valore Criptovalute
  • Prezzi criptovalute live
  • Tutti i prezzi Più di 300 criptovalute
  • Top Vincitori & Perdenti Trova opportunità di investimento
  • Aggiunte di recente Token appena aggiunti su Kriptomat
  • Cosa sarebbe successo se avessi acquistato 100€ di… ...oggi il valore sarebbe
Impara
Prodotti
  • Costruisci il portafoglio
  • Compra e vendi criptovalute Compra più di 300 criptovalute
  • Scambia criptovalute Oltre 1.000 combinazioni di coppie
  • Portafogli intelligenti L’investimento intelligente in criptovalute
  • Wallet Kriptomat Un wallet di criptovalute semplice e sicuro
  • Scoperta investimenti Trova la tua strategia crypto
  • MONITORA E AGISCI
  • Avvisi di prezzo Aggiornamenti dei prezzi in tempo reale dei tuoi token preferiti
  • Scopri asset Scopri opportunità di investimento
  • Analisi dei dati del portafoglio Informazioni utili per performance ottimali
  • CRESCITA DEL PORTAFOGLIO
  • KriptoEarn Guadagna premi sulle tue criptovalute
  • Salvadanaio Risparmia criptovalute per il tuo futuro
  • Acquisto ricorrente Investimenti pianificati su base regolare (DCA)
  • DeFi e Web3
  • DEX (exchange decentralizzati) Compra e scambia centinaia di token sui DEX
  • Wallet Web3 Compra e raccogli criptovalute o NFT con il supporto di WalletConnect
  • Wallet Gaming Web3 Giocare ai giochi Web3 non è mai stato così semplice!
  • Directory Web3 Scopri le dApp preferite dagli utenti di Kriptomat
Lingua
Moneta
  • Deutsch
  • Eesti
  • English
  • Español
  • Français
  • Hrvatski
  • Italiano
  • Latviešu
  • Lietuviškai
  • Magyar
  • Polski
  • Português
  • Română
  • Slovenčina
  • Slovenščina
  • Srpski
  • Svenska
  • Türkçe
  • Čeština
  • Ελληνικά
  • Български
  • € EUR
  • $ USD
  • £ GBP
  • лв. BGN
  • Kč CZK
  • ft HUF
  • zł PLN
  • kr SEK
  • ₺ TRY
  • fr. CHF
  • kr NOK
  • L RON
  • kr. DKK
Accedi login_button Registrati Inizia
/
Nessun risultato

Prova a modificare la ricerca

Accedi Inizia English / Eur
Lingua
  • Deutsch
  • Eesti
  • English
  • Español
  • Français
  • Hrvatski
  • Italiano
  • Latviešu
  • Lietuviškai
  • Magyar
  • Polski
  • Português
  • Română
  • Slovenčina
  • Slovenščina
  • Srpski
  • Svenska
  • Türkçe
  • Čeština
  • Ελληνικά
  • Български
Moneta
  • € EUR
  • $ USD
  • £ GBP
  • лв. BGN
  • Kč CZK
  • ft HUF
  • zł PLN
  • kr SEK
  • ₺ TRY
  • fr. CHF
  • kr NOK
  • L RON
  • kr. DKK
Impara| Finanza e Investimenti

Cos’è lo slippage negli acquisti di criptovalute e come ridurlo?

cos'è lo slippage negli acquisti di criptovalute e come ridurlo?

Avete mai effettuato un’operazione sul mercato delle criptovalute, per poi scoprire che il prezzo pagato era diverso da quello previsto? Benvenuti nel mondo dello slippage, un evento comune nei mercati delle criptovalute in rapida evoluzione e spesso imprevedibili. È un po’ come prendere una mela su una bancarella del mercato, per poi scoprire che è stata scambiata con una leggermente diversa quando la si afferra.

Perché è importante per voi come investitori o trader di criptovalute? Lo slippage può influenzare in modo significativo la redditività e l’esito delle vostre operazioni. È particolarmente importante nel trading di criptovalute, dove il mercato è noto per l’elevata volatilità e la liquidità talvolta scarsa.

In questo articolo sveleremo il mistero dello slippage nelle transazioni di criptovalute. Analizzeremo le cause, il modo in cui può influire sui vostri scambi e il significato che ha per la vostra strategia di trading. Alla fine capirete perché lo slippage è un fattore chiave da considerare nel vostro percorso di trading in criptovalute e come affrontarlo.

Che cos’è lo slittamento?

Lo slippage nel contesto degli acquisti di criptovalute è un aspetto spesso inevitabile del trading che può avere un impatto significativo sull’esito delle transazioni. Si riferisce alla differenza tra il prezzo a cui un trader si aspetta di eseguire un’operazione e il prezzo effettivo a cui l’operazione viene eseguita. Questo concetto è fondamentale da comprendere per chiunque acquisti e venda attivamente criptovalute.

Lo slippage si verifica quando c’è una discrepanza tra il prezzo previsto di una criptovaluta e il prezzo a cui l’ordine viene eseguito. Ad esempio, se un trader inserisce un ordine di acquisto di Bitcoin a 30.000 dollari, ma al momento dell’esecuzione dell’ordine il prezzo si è spostato a 30.050 dollari, il trader subisce uno slippage di 50 dollari.

Impara i passi esatti per comprare criptovalute su Kriptomat con il nostro tutorial dettagliato “Come comprare criptovalute su Kriptomat?“.

Tipi di slittamento

Lo slippage si presenta in forme diverse, ognuna con le proprie cause e implicazioni. Principalmente, esistono due tipi principali di slittamento che i trader incontrano:

Lo slittamento di prezzo si verifica quando il prezzo eseguito di una criptovaluta si discosta dal prezzo previsto al momento dell’ordine. Questo tipo di slittamento è direttamente collegato alla volatilità del mercato. Immaginate di voler acquistare una moneta a 100 dollari, ma nella frazione di secondo che intercorre tra l’invio dell’ordine e la sua esecuzione, il prezzo balza a 102 dollari. Questo movimento improvviso si traduce in uno slippage di prezzo di 2 dollari.

Lo slittamento della liquidità si verifica quando un ordine viene eseguito a un prezzo diverso a causa della mancanza di acquirenti o venditori sufficienti al livello di prezzo desiderato. Ad esempio, se state vendendo una grande quantità di una criptovaluta meno popolare, potrebbero non esserci abbastanza acquirenti al prezzo da voi richiesto. Di conseguenza, alcune parti dell’ordine potrebbero essere evase a prezzi inferiori, causando uno slittamento. È come cercare di vendere un oggetto da collezione raro in un mercato piccolo: potreste non trovare subito acquirenti disposti a pagare il prezzo richiesto.

La comprensione di questi due tipi di slippage può aiutare i trader a riconoscere e anticipare il potenziale impatto sulle loro operazioni. Richiedono strategie di mitigazione e gestione, che sono fondamentali per fare trading di criptovalute in modo efficace.

Fattori chiave che influenzano lo slittamento

Gli scivoloni nel trading di criptovalute non sono casuali, ma sono influenzati da diversi fattori chiave:

  • Volatilità del mercato: Durante i periodi di intensa volatilità, il prezzo di una criptovaluta può cambiare in modo significativo nel breve lasso di tempo che intercorre tra l’immissione di un ordine e la sua esecuzione. Pensate a questo come al tentativo di saltare su un treno in corsa: la velocità rende difficile atterrare esattamente dove si vuole.
  • Dimensione dell’ordine: Gli ordini di grandi dimensioni potrebbero non essere evasi a un unico punto di prezzo, soprattutto se il mercato non ha un volume sufficiente a sostenere l’operazione. Questo può portare all’evasione di parti dell’ordine a prezzi sempre meno favorevoli. È come cercare di svuotare una grande brocca d’acqua in un piccolo imbuto: non tutta l’acqua può passare in una volta sola.
  • Liquidità del mercato: nei mercati con bassa liquidità, ci sono meno acquirenti e venditori. Ciò significa che gli ordini di grandi dimensioni possono influenzare in modo sproporzionato il prezzo di mercato, portando a uno slittamento più consistente. Immaginate di vendere un prodotto di nicchia in una piccola città; per trovare acquirenti disposti a pagare il vostro prezzo potreste doverlo abbassare più di quanto fareste in una città più grande.

Ognuno di questi fattori gioca un ruolo fondamentale nel verificarsi e nell’entità dello slippage nelle operazioni in criptovalute. Comprendendo e tenendo conto della volatilità del mercato, delle dimensioni degli ordini e della liquidità, i trader possono sviluppare strategie più efficaci per ridurre al minimo gli slittamenti indesiderati e gestire meglio i loro risultati di trading.

Come si calcola lo slittamento?

Il calcolo dello slippage nelle operazioni in criptovalute è un processo semplice. Vediamo come calcolare lo slippage e come illustrarlo con esempi pratici.

Lo slippage è calcolato come la differenza tra il prezzo previsto di un’operazione e il prezzo effettivamente eseguito, spesso espresso in percentuale. La formula per il calcolo dello slippage è:

Slippage=((Prezzo eseguito-Prezzo previsto)/Prezzo previsto)×100

Esempio di acquisto

Supponiamo che stiate acquistando Bitcoin e che il prezzo previsto al momento dell’ordine sia di 40.000 dollari. Quando l’ordine viene eseguito, il prezzo effettivo è di 40.200 dollari.

Calcolo: Scorrimento=((40.200 – 40.000)/40.000)×100 = 0,5

Ciò significa che avete registrato uno slittamento dello 0,5%.

Esempio di vendita

Ora immaginate di vendere Ethereum, prevedendo di farlo a 2.500 dollari. Tuttavia, il prezzo effettivamente eseguito risulta essere di 2.480 dollari.

Calcolo: Scorrimento=((2.480-2.500)/2.500)×100 = -0,8%

In questo caso, il segno negativo indica uno slittamento a vostro favore, con un calo dello 0,8% rispetto al prezzo previsto.

La comprensione e il calcolo dello slippage sono fondamentali per un trading efficace nel mercato delle criptovalute.

Come ridurre al minimo lo slittamento?

Esistono diverse strategie e consigli che i trader possono utilizzare per ridurre l’impatto dello slippage sulle loro transazioni di criptovalute.

  • Utilizzare gli ordini limite: A differenza degli ordini di mercato, gli ordini limite consentono di stabilire un prezzo specifico al quale si desidera acquistare o vendere una criptovaluta. Se impostate un ordine limite per acquistare Bitcoin a 30.000 dollari, il vostro ordine sarà eseguito solo a quel prezzo o a un prezzo migliore. Questo controllo può evitare i costi imprevisti associati allo slittamento in un mercato volatile.
  • Evitare gli ordini di mercato nei mercati volatili: Gli ordini di mercato vengono eseguiti immediatamente al miglior prezzo disponibile, il che può essere rischioso in un mercato volatile. Non c’è garanzia di prezzo e il prezzo finale eseguito può essere significativamente diverso da quello al momento dell’inserimento dell’ordine.
  • Trading durante le ore di punta: La liquidità del mercato può variare a seconda dell’ora del giorno. Il trading durante le ore di punta, quando l’attività di mercato è più intensa, può ridurre lo slippage in quanto il numero di acquirenti e venditori è maggiore.
  • Evitare i principali eventi di cronaca: Eventi di cronaca significativi possono causare improvvisi movimenti di mercato. Se si sceglie di evitare questi periodi, si può ridurre il rischio di un elevato slippage.

L’attuazione di queste strategie può contribuire a ridurre l’impatto dello slippage sulle operazioni. Anche se non è sempre possibile eliminare del tutto lo slippage, la comprensione e l’applicazione di queste tecniche può aiutare a realizzare transazioni più efficienti e convenienti.

La linea di fondo

In questo articolo abbiamo approfondito il concetto di slippage nel trading di criptovalute. I punti chiave sono stati la comprensione dei tipi di slippage, il riconoscimento delle cause e l’apprendimento di come calcolarlo con precisione. Abbiamo anche esplorato varie strategie per ridurre al minimo lo slippage, in quanto una sua gestione efficace può portare a esecuzioni più accurate e a una riduzione dei costi di trading.Vi invitiamo a esplorare la nostra vasta biblioteca di risorse educative per approfondire la vostra comprensione dei mercati delle criptovalute. Iscrivendosi a un conto Kriptomat, si ottiene l’accesso a una serie di strumenti di trading all’avanguardia e a una piattaforma sicura e conforme alle normative per svolgere tutte le attività di trading sulle criptovalute. Iscrivetevi oggi stesso e lasciate che Kriptomat sia il vostro fedele compagno nel trading di criptovalute.

NOTA

Il testo è a solo scopo informativo e non conta come consiglio di investimento. Non esprime l’opinione personale dell’autore o del servizio. Qualsiasi investimento o azione di trading è rischiosa, i ritorni passati non garantiscono ritorni futuri - rischia solo i beni che sei disposto a perdere.

Fondamenti Cripto Finanza e Investimenti News e Tendenze
Articoli correlati
come monitorare i tuoi asset di criptovalute preferiti con la watchlist di kriptomat?
Come monitorare i tuoi asset di criptovalute preferiti con la Watchlist di Kriptomat?
che cos'è la criprovaluta filecoin e come funziona?
Che cos’è la criprovaluta Filecoin e come funziona?
Gestire i dati richiede tempo, è costoso e difficile da proteggere sia per le aziende che per gli utenti. Il costo medio di una violazione dei dati nel 2020 è stato di circa 3,86 milioni di dollari. Filecoin (FIL) è un servizio di archiviazione decentralizzato che vuole diventare il modo più economico, veloce e sicuro per archiviare dati su Internet.
che cos'è la criprovaluta monero e come funziona?
Che cos’è la criprovaluta Monero e come funziona?

Gestisci il tuo portafoglio –
ovunque ti trovi

Usa il sito oppure scarica subito la nostra app mobile sicura e protetta.

Inizia Scarica l’app
Kriptomat - Crypto but simple
  • €EUR
    • €EUR
    • $USD
    • лв.BGN
    • KčCZK
    • ftHUF
    • złPLN
    • krSEK
    • ₺TRY
    • fr.CHF
    • krNOK
    • LRON
    • kr.DKK
  • English
    • Deutsch
    • Eesti
    • English
    • Español
    • Français
    • Hrvatski
    • Italiano
    • Latviešu
    • Lietuviškai
    • Magyar
    • Polski
    • Português
    • Română
    • Slovenčina
    • Slovenščina
    • Srpski
    • Svenska
    • Türkçe
    • Čeština
    • Ελληνικά
    • Български

Azienda

  • Informazioni
  • Blog
  • Carriere
  • Impressum
  • Contattaci
  • Legal & Security
  • Fraud prevention

Corporate

  • Account aziendali
  • Kriptomat Whitelabel
  • Kriptomat GameFi

Link utili

  • Centro assistenza
  • Stato del sistema
  • Complaints
  • Domande frequenti
  • Valore delle criptovalute oggi
  • Valore del Bitcoin oggi
  • Valore di Ethereum oggi
  • Valore di Solana oggi
  • Come comprare Bitcoin (BTC)?
  • Come comprare Ethereum (ETH)?
  • Come comprare Solana (SOL)?

ALTRO

  • Ambassador program
  • Affiliate program
  • Bug Bounty
  • Fees (EN)
  • Paesi supportati
  • Azioni supportate
  • Legal and security (EN)
  • Site map
Kriptomat on X Kriptomat on TikTok Kriptomat on youtube Kriptomat on linkedin
certification
certification
iso 9001:2015
iso 9001:2015
certification iso - 27001
iso 37001:2015
iso 37301:2015
Kriptomat © 2025
Scegli la tua piattaforma
Kriptomat IOS appIOS Kriptomat Andodid appAndroid
Scansiona il codice QR per scaricare l’app
Il modo più semplice di comprare Bitcoin, Ethereum, Shiba Inu e più di 240 altre criptovalute con diversi metodi di pagamento.