Kriptomat
  • Valore Criptovalute
    • Tutti i prezzi
    • Top Vincitori & Perdenti
    • Aggiunte di recente
    • Le più visualizzate
    • Token più richiesti
    • Cosa sarebbe successo se avessi acquistato 100€ di …
  • Prodotti
    • Individuale
      • Account aziendali
      • Crypto to crypto
      • KriptoEarn
      • Acquisto ricorrente
      • KriptomatPay
    • Aziende
      • Account aziendali
      • Crypto <> Fiat On-Ramp
      • Exchange White Label API
    • KRIPTOMAT
      Informazioni su Kriptomat
      Crediamo che tutti, ovunque, meritino la libertà,la correttezza, e l’appagamento rappresentato dalla criptovaluta.
  • Impara
    • Come usare Kriptomat
      I nostri video mostrano come ottenere il massimo da Kriptomat.
      Scopri di più >
      • Base di conoscenza
        Documentazione e consigli utili
    • Scopri di più sulla criptovaluta
      Scopri di più >
      • Tutto sulle criptovalute
      • Tutto sulla blockchain
    • Esplora i token
      Mostra tutte le guide >
      • Bitcoin Guida
      • Ethereum Guida
      • Cardano Guida
      • Solana Guida
      • Tether Guida
  • Presenta un amico
  • Web3
  • € EUR
  • Italiano
    • Deutsch
    • Eesti
    • English
    • Español
    • Français
    • Hrvatski
    • Italiano
    • Latviešu
    • Lietuviškai
    • Magyar
    • Polski
    • Português
    • Română
    • Slovenčina
    • Slovenščina
    • Srpski
    • Svenska
    • Türkçe
    • Čeština
    • Ελληνικά
    • Български
  • Accedi
  • Iscriviti
Seleziona una pagina
  • Iscriviti
/
Criptovalute|Investire in criptovalute

I migliori consigli per scambiare criptovalute

i migliori consigli per scambiare criptovalute

Con l’evolversi del mercato delle criptovalute, compaiono nuovi progetti con proprie blockchain e token, volti a raggiungere obiettivi specifici. Alcuni mirano a sconfiggere la preminenza di Ethereum, offrendo agli sviluppatori maggiore scalabilità, commissioni minime o nulle e altri vantaggi. Altri nascono per essere utilizzati solo all’interno di applicazioni decentralizzate come i casinò online o servizi di prestiti in criptovalute. 

In definitiva, questa incredibile varietà di opzioni crea l’esigenza di scambiare criptovalute tra loro, proprio come si fa con dollari, euro e yen.

Leggi questa guida per scoprire quali sono i metodi per scambiare criptovalute, quali sono le insidie di questo particolare mercato e quale soluzione ti offre Kriptomat per affrontare con successo tali problematiche. 

Perché ci sono così tante blockchain?

Inventato nel 2008 e lanciato l’anno seguente, Bitcoin è stato progettato per essere una versione puramente peer-to-peer del denaro elettronico. 

tips swpaing 1 2


Le banche e le istituzioni finanziarie centrali non sono state all’altezza del loro ruolo e, continuando a emettere moneta stampata senza limiti, hanno causato la crisi mondiale. È stato questo che ha spinto Satoshi Nakamoto a lanciare un mezzo di pagamento alternativo che non dipendesse da alcun sistema centralizzato, grazie a un approccio innovativo all’uso del codice di programmazione, che in seguito abbiamo imparato a conoscere come “protocollo bitcoin”.

Successivamente, nel 2013, Vitalik Buterin ha avuto l’idea geniale degli “smart contract”, che vengono eseguiti nell’ambito della blockchain, rendendo possibile l’esecuzione di transazioni senza intervento umano. La nuova piattaforma blockchain Ethereum, lanciata due anni più tardi, è divenuta un pilastro fondamentale dell’economia decentralizzata.

Infine quando, nel 2017, la corsa all’ICO fece quasi crollare Ethereum sotto la spinta dell’eccessiva domanda, il risultato fu la creazione di molte nuove startup il cui scopo essenziale era risolvere il problema più urgente della scalabilità. La mancanza di un ambiente unificato ci ha condotto alla situazione attuale, con decine di diverse blockchain e senza un modo semplice e strutturato per trasferire valore da una all’altra.

Non si tratta semplicemente di cambiare i token

Ma qual è il problema di trasferire denaro da una blockchain all’altra?

Il mondo delle criptovalute è complicato. Quando si inviano Bitcoin da un indirizzo all’altro, si deve fare molta attenzione. Basta un singolo errore di battitura e il tuo denaro andrà perduto, senza alcuna possibilità di recuperarlo. Lo stesso accadrebbe cercando di inviare Bitcoin a un indirizzo Ethereum o viceversa.

tips swpaing 2 3


Dato che ciascuna di queste blockchain opera nel proprio universo, non esiste un modo diretto di stabilire una connessione tra questi diversi ambienti. Esistono alcuni progetti che stanno tentando di risolvere questo problema di interoperabilità come Polkadot, Cosmos, Chainlink e altri. Si tratta però di progetti esclusivamente rivolti agli sviluppatori, che non risolvono quindi il problema per gli utenti finali.

Sono stati inventati alcuni espedienti che però presentano ciascuno specifiche difficoltà. Vediamo insieme quali sono quelli più diffusi.

Come scambiare criptovaluta: 3 modi per scambiare criptovalute tra loro

Per quanto riguarda gli utenti privi di conoscenze tecnologiche, i tre metodi più diffusi per scambiare criptovalute tra loro sono: OTC, exchange centralizzati e decentralizzati. Diamo un’occhiata ai loro principali pro e contro.

1. Exchange centralizzati

Con la grande crescita della popolarità delle criptovalute verificatasi negli ultimi anni, abbiamo assistito alla comparsa di molte piattaforme centralizzate allo scopo di soddisfare la domanda. In genere, competono tra loro sulla base della quantità di coppie di valute scambiate (dette anche trading pair). Se vuoi scambiare criptovalute una coppia di valute ti permette di effettuare il cambio a costi ridotti, o addirittura gratis.

Tutta questa varietà ha però un prezzo. Il target di audience di queste piattaforme è composto principalmente da trader e, di conseguenza, esse tendono ad adattare le proprie offerte a tale segmento di pubblico, che ha esigenze diverse dai normali investitori privati.

tips swpaing 3 4


Gli svantaggi di questo metodo sono i seguenti:

  • Interfaccia complicata. Un utente senza preparazione specifica può facilmente perdersi tra i troppi indicatori, grafici, ordini e altri elementi della piattaforma.
  • Commissioni, commissioni e ancora commissioni. Per fare una semplice transazione e scambiare una criptovaluta con l’altra, si deve pagare per ciascun passaggio, dal deposito al prelievo finale. Anche se gli exchange centralizzati di solito illustrano in modo esplicito le condizioni che applicano, la loro natura poco trasparente offre molto spazio per le manipolazioni. Perciò è molto difficile prevedere quale sarà la somma effettiva che alla fine riceverai nel tuo wallet.
  • Procedura antiriciclaggio complicata. Su alcune piattaforme, le procedure di verifica sono piuttosto difficoltose e possono richiedere giorni, settimane o addirittura mesi prima che un nuovo utente riesca a vedere verificato il proprio account.
  • Fluttuazioni dei prezzi. Dato che la volatilità delle criptovalute è piuttosto alta, il prezzo di un asset può cambiare anche in un periodo di tempo relativamente breve mentre si sta eseguendo una transazione. Il tuo ordine potrebbe non essere eseguito e, in tal caso, sarebbe necessario ripeterlo dal principio per portare a termine la transazione.
  • Limitazioni locali. Sotto il profilo giuridico, le criptovalute si trovano ancora per lo più in una zona grigia e, in alcune parti del mondo, le piattaforme potrebbero non essere in condizioni di operare a causa di specifici divieti. In tal caso, trovare un exchange nel luogo in cui risiedi potrebbe non essere facile.

 2. Exchange decentralizzati 

Gli exchange decentralizzati, o DEX, sono stati creati in primo luogo come alternativa alle piattaforme centralizzate e, in effetti, sono riusciti a risolvere alcuni dei loro problemi.

Non richiedono nessuna verifica, perché il denaro viene semplicemente trasferito tra i diversi wallet degli utenti. Data la loro natura “decentralizzata” non dipendono da nessun server centrale e sono accessibili quindi ovunque nel mondo.


Anche gli exchange decentralizzati presentano però alcuni significativi inconvenienti:

  • Bassa liquidità. La diffusione delle piattaforme decentralizzate è relativamente modesta e questo influisce negativamente sulla loro liquidità. Scambiare somme molto elevate può non essere facile.
  • Scarsa varietà di asset. In genere, i DEX attraggono progetti che non hanno budget sufficienti per essere quotati sulle principali piattaforme centralizzate. La gamma di criptovalute disponibili è piuttosto scarsa e, nella maggior parte dei casi, si tratta di asset poco noti al pubblico.


3. OTC

Gli exchange OTC (Over-The-Counter), che non possiedono i requisiti dei mercati regolamentati, sono forse il modo più semplice di scambiare criptovalute per chi non possiede competenze tecnologiche. Di norma sono integrati con le piattaforme centralizzate per mezzo di API e forniscono ai propri utenti un’interfaccia più semplice e fruibile, senza troppi grafici.

Ma anche in questo caso ci sono degli inconvenienti:

  • Mancanza di trasparenza. Anche se gli OTC conducono le transazioni attraverso exchange centralizzati, i loro interi processi sono totalmente opachi. Gli utenti potrebbero non conoscere mai il reale tasso di cambio finale ed essere facilmente vittime di manipolazioni. 
  • I tassi peggiori. Dato che gli OTC sommano le proprie commissioni su ogni transazione, il tasso finale risulta logicamente molto più sfavorevole rispetto agli exchange centralizzati.

Kriptomat ti offre la soluzione

In Kriptomat, abbiamo sviluppato il nostro modo di scambiare criptovalute che elimina i problemi relativi a tutti i metodi illustrati sopra, rendendo semplice l’intero processo. Ecco come scambiare criptovalute se non hai il tempo o la voglia di diventare un programmatore di blockchain.

home page feature image 5


Ecco ciò che ci distingue dagli altri:

  • Interfaccia semplice e intuitiva. Con Kriptomat, scambiare criptovalute è facilissimo. Non confondiamo le idee ai nostri utenti, sommergendoli di grafici complicati, e ci sforziamo di rendere la procedura semplice come quella di qualsiasi altra applicazione di pagamento tradizionale.
  • Il tasso non cambia durante la transazione. Copriamo direttamente i rischi associati alla volatilità delle criptovalute, garantendo che il tasso di cambio finale non sarà diverso da quello che vedi all’inizio della procedura.
  • Niente costi nascosti. Non ti saranno addebitate tariffe extra oltre a quelle che vedi quando inizi la transazione.
  • Asset più richiesti. Supportiamo più di 300 diffuse criptovalute tra cui EOS, Litecoin, Cardano e molte altre (consulta la nostra tabella del listino delle criptovalute).
  • Sicurezza. La nostra società è legalmente registrata in Estonia, un paese che assicura condizioni favorevoli per le startup nel settore delle blockchain. Per migliorare la sicurezza degli asset di criptovalute che passano attraverso la nostra piattaforma implementiamo diversi livelli di misure organizzative e tecniche, tra cui autenticazione a più fattori, certificazione SSL e altro. Il nostro impegno ci ha consentito di ottenere la certificazione ISO per la sicurezza dei dati da parte di un organismo di verifica indipendente.

Visita la pagina del nostro tutorial passo per passo. Il video ti illustrerà come è facile scambiare le criptovalute.

Se è la prima volta che usi Kriptomat, crea un account gratis e inizia il tuo viaggio nell’entusiasmante mondo della criptovaluta oggi stesso!

NOTA

Il testo è a solo scopo informativo e non conta come consiglio di investimento. Non esprime l’opinione personale dell’autore o del servizio. Qualsiasi investimento o azione di trading è rischiosa, i ritorni passati non garantiscono ritorni futuri - rischia solo i beni che sei disposto a perdere.

Capire il mercato delle criptovalute
Che cosìè la DeFi?
Cos’è un NFT?
Cos’è un DEX?
Tipi di criptovalute
Che cos’è il Mercato delle Criptovalute?
Far lavorare le criptovalute per te
Come funziona il mining delle criptovalute
Che cos’è lo staking di criptovalute e qual è la sua utilità? Vediamolo insieme.
Come guadagnare con le criptovalute come giocatore, appaltatore o azienda
Investire in criptovalute
Come Comprare Criptovalute e Mantenerle Sicure
Trading di criptovalute per profitti a breve termine
Come investire in criptovalute per ottenere guadagni nel lungo periodo
I migliori consigli per scambiare criptovalute
Come vendere Cirptovalute velocemente
Principali nozioni sulle criptovalute
Che cos’è la criptovaluta e come funziona?
Token più richiesti
Breve storia delle criptovalute
Cos’è la capitalizzazione di mercato delle criptovalute?
Articoli correlati
come comprare criptovalute e mantenerle sicure
Come Comprare Criptovalute e Mantenerle Sicure
Ci sono un sacco di modi per comprare criptovaluta e ancora più opzioni quando si tratta di conservarla in modo sicuro. Ecco le possibilità disponibili, con pro e contro per ciascuna: tutto ciò che ti serve per fare il prossimo passo negli investimenti digitali.
trading di criptovalute per profitti a breve termine
Trading di criptovalute per profitti a breve termine
La vita da trader finanziario non deve essere un sogno. Nel mondo digitale, tutto ciò di cui hai bisogno è qualche criptovaluta e una strategia. Tu sei il gestore del tuo portafoglio, analizzando le tendenze del mercato e facendo operazioni basate sulle tue previsioni di mercato.
che cos’è la criptovaluta e come funziona?
Che cos’è la criptovaluta e come funziona?
Tutti abbiamo sentito parlare della rivoluzione delle criptovalute: ma cosa significa veramente? E che cos’è una criptovaluta? Come funziona la criptovaluta? Quali sono i motivi che chiunque può avere per investire in criptovalute?

Sito Web e app mobile
per gestire le tue criptovalute in ogni momento

Accedi ai tuoi fondi in criptovalute in qualunque momento e ovunque ti trovi.

play store
ios store
Get started on Kriptomat
mastercard visacard sepa skrill
netteler
mastercard visacard sepa skrill netteler
kriptomat
  • Italiano
    • Deutsch
    • Eesti
    • English
    • Español
    • Français
    • Hrvatski
    • Italiano
    • Latviešu
    • Lietuviškai
    • Magyar
    • Polski
    • Português
    • Română
    • Slovenčina
    • Slovenščina
    • Srpski
    • Svenska
    • Türkçe
    • Čeština
    • Ελληνικά
    • Български
  • € EUR
gooleplay iosstore
kriptomat

Kriptomat

  • Chi siamo
  • Join our team
  • Contattaci
  • Fraud prevention

Link utili

  • Centro assistenza
  • Domande frequenti
  • Che cos’è Bitcoin (BTC)?
  • Come comprare Bitcoin?
  • Che cos’è Ethereum (ETH)?
  • Come comprare Ethereum?
  • Che cos’è Cardano (ADA)?
  • Come comprare Cardano?

SERVIZI

  • Stato del sistema
  • Blockchain Explorer
  • Crypto - Fiat On-Ramp
  • Exchange White Label API

ALTRO

  • Ambassador program
  • Affiliate program
  • Bug Bounty
  • Fees (EN)
  • Paesi supportati
  • Supported Actions
  • Legal and security (EN)
  • Site map
certification
certification
iso 9001:2015
certification iso - 27001
iso 37001:2015
iso 37301:2015
Kriptomat on telegram chat Kriptomat on twitter Kritomat on facebook Kriptomat on youtube Kriptomat on linked
Kriptomat © 2023
kriptomat logo sign
App Kriptomat
Veloce, sicuro e facile
Scarica