Kriptomat
  • Valore Criptovalute
    • Tutti i prezzi
    • Top Vincitori & Perdenti
    • Aggiunte di recente
    • Le più visualizzate
    • Token più richiesti
    • Cosa sarebbe successo se avessi acquistato 100€ di …
  • Prodotti
    • Individuale
      • Account aziendali
      • Crypto to crypto
      • KriptoEarn
      • Acquisto ricorrente
      • KriptomatPay
    • Aziende
      • Account aziendali
      • Crypto <> Fiat On-Ramp
      • Exchange White Label API
    • KRIPTOMAT
      Informazioni su Kriptomat
      Crediamo che tutti, ovunque, meritino la libertà,la correttezza, e l’appagamento rappresentato dalla criptovaluta.
  • Impara
    • Come usare Kriptomat
      I nostri video mostrano come ottenere il massimo da Kriptomat.
      Scopri di più >
      • Base di conoscenza
        Documentazione e consigli utili
    • Scopri di più sulla criptovaluta
      Scopri di più >
      • Tutto sulle criptovalute
      • Tutto sulla blockchain
    • Esplora i token
      Mostra tutte le guide >
      • Bitcoin Guida
      • Ethereum Guida
      • Cardano Guida
      • Solana Guida
      • Tether Guida
  • Presenta un amico
  • Web3
  • € EUR
  • Italiano
    • Deutsch
    • Eesti
    • English
    • Español
    • Français
    • Hrvatski
    • Italiano
    • Latviešu
    • Lietuviškai
    • Magyar
    • Polski
    • Português
    • Română
    • Slovenčina
    • Slovenščina
    • Srpski
    • Svenska
    • Türkçe
    • Čeština
    • Ελληνικά
    • Български
  • Accedi
  • Iscriviti
Seleziona una pagina
  • Iscriviti
/
Blockchain|Rudimenti della blockchain

Cos’è un portafoglio Blockchain e come funziona?

cos'è un portafoglio blockchain e come funziona?

È ragionevole pensare al tuo portafoglio di criptovalute come a una cassaforte che contiene i tuoi fondi in criptovaluta. A livello pratico non c’è niente di sbagliato nell’immaginarlo in questo modo.

La realtà sottostante, tuttavia, è abbastanza diversa. Un portafoglio di criptovalute è in realtà un’interfaccia utente che ti permette di interrogare la blockchain sottostante della tua criptovaluta per ottenere informazioni, ricevere fondi da altri utenti e inviare fondi ad altri scrivendo transazioni sulla blockchain. Il tuo portafoglio di criptovalute in realtà non contiene alcun fondo.

I portafogli gestiscono la crittografia

I portafogli Bitcoin e altri portafogli crittografici sono basati sulla crittografia a chiave pubblica. Gli elementi essenziali di un portafoglio sono una chiave pubblica, una chiave privata e un indirizzo.

Tutto ha inizio con la chiave privata, un numero binario di 256 bit generalmente rappresentato da 64 numeri e lettere come questo: D88C 5E31 8005 A994 C378D 9021 66E9 04E2 69CA 3860 8DBB E274 884F 3010 F004 C08C. La chiave privata è essenzialmente la password che usi per accedere ai tuoi dati e alle tue risorse sulla blockchain.

Puoi pensare alla chiave pubblica come al tuo numero di conto corrente. Anch’esso è una lunga serie di numeri e lettere. Viene utilizzata per crittografare le informazioni destinate a te prima che vengano pubblicate sulla blockchain. Solo la tua chiave privata può decifrare le informazioni che sono state criptate con la tua chiave pubblica.

L’indirizzo è una serie più breve di numeri e lettere che deriva dalla tua chiave pubblica. Specifica la posizione del tuo portafoglio di criptovalute sulla blockchain.

blockchain wallet 2
Image source: QuoteInspector.com, License: CC BY-ND 4.0


Chiunque abbia il tuo indirizzo del portafoglio blockchain può inviarti fondi in criptovaluta. Puoi accedere a quei fondi con la tua chiave privata. Se conosci i loro indirizzi puoi inviare fondi ad altre persone. 

Chiunque abbia accesso al tuo portafoglio di criptovalute ha pieno accesso ai tuoi fondi. Le transazioni in criptovaluta sono irreversibili e irrintracciabili, quindi se la babysitter hackera il tuo portatile, accede al tuo portafoglio e trasferisce tutti i tuoi Bitcoin su un suo portafoglio, non c’è modo di annullare la transazione, anche con il miglior portafoglio Bitcoin sul mercato.

Ecco perché i portafogli di criptovalute wallet si distinguono per le loro funzioni di sicurezza avanzate. La sicurezza è uno dei principali parametri per i quali i portafogli di criptovalute si distinguono l’uno dall’altro.

Tipi di portafogli

Tra i tipi più comuni di portafogli di criptovalute troviamo i portafogli custodiali, i portafogli web, i portafogli mobili, i portafogli desktop, i portafogli hardware, i portafogli metallici e i portafogli di carta. Quali sono i migliori portafogli blockchain? Dipende. Ognuno di essi ha una facilità d’uso e un profilo di sicurezza specifici. 


I portafogli custodiali Sono i più semplici e ti sollevano da molti degli aspetti più onerosi della crittografia a chiave pubblica e della sicurezza. Se utilizzi Kriptomat per comprare e vendere criptovalute avrai a disposizione un portafoglio custodiale che Kriptomat gestisce e protegge per te. Come altre piattaforme di criptovalute rispettabili, Kriptomat mantiene le chiavi dell’utente in un archivio freddo, non connesso ad internet. Investe in misure di sicurezza di livello bancario e assume hacker white-hat per mettere alla prova il sito alla ricerca di potenziali vulnerabilità. Se stai cercando la risposta più semplice alla domanda come aggiungere denaro a un portafoglio blockchainil portafoglio custodiale è la soluzione giusta. Per molti un portafoglio custodiale è la migliore combinazione di convenienza e sicurezza. 

I Portafogli web sono siti web con un software per gestire le comunicazioni con le blockchain che ospitano i tuoi fondi. Si tratta tipicamente portafogli caldi, cioè le tue chiavi sono memorizzate online. Per effettuare le transazioni si accede al sito web che ha memorizzato una copia della tua chiave privata. I portafogli web sono facili da usare ma gli esperti li raccomandano solo per piccole quantità di criptovalute a cui si vuole accede nel breve termine, conservando la maggior parte del tuo portafoglio con soluzioni più sicure.

I Portafogli mobili sono essenzialmente applicazioni che girano sul tuo smartphone Android o iOS. Funzionano come Google Pay o Apple Pay quando vuoi effettuare un pagamento presso un rivenditore che accetta criptovalute. Poiché gli smartphone hanno delle fotocamere sono in grado di utilizzare i codici QR per definire le transazioni. E’ molto più semplice che digitare l’indirizzo del portafoglio di un altro utente. Uno svantaggio dei portafogli mobili è che se perdi il tuo telefono e qualcuno riesce ad accedere all’app puoi perdere le tue criptovalute.

I Portafogli desktop sono generalmente archivi caldi, ma se il desktop è scollegato da internet funzionano come portafogli freddi. Sono software che ti permettono di accedere direttamente alle blockchain delle criptovalute senza dover usare un browser. Con un portafoglio desktop le tue chiavi private sono memorizzate localmente, non su internet. Questo significa che sarà meno probabile che diventino obiettivi degli hacker ma che potresti perdere l’accesso alle tue criptovalute se il tuo computer si dovesse guastare o se qualcuno vi accedesse fisicamente.

I Portafogli hardware sono dispositivi che memorizzano le tue chiavi private su device separati. In genere si tratta di piccoli dispositivi che si collegano alla porta USB del tuo PC quando devi fare delle transazioni. I portafogli hardware offrono un’eccellente livello di sicurezza. Senza il dispositivo nessuno può accedere ai tuoi fondi. Stai essenzialmente usando una conservazione a freddo. Gli svantaggi? Hanno un costo, ce ne sono di economici e di piuttosto costosi, e limitano la tua capacità di fare transazioni mentre sei in viaggio.

I Portafogli di carta e i portafogli metallici sono solo copie fisiche delle tue chiavi private e pubbliche. I dati possono essere mostrati in notazione esadecimale, sottoforma di codici QR o entrambi. Le tue chiavi sono offline, il che rende questi portafogli fisici un mezzo per garantire la massima sicurezza. D’altra parte, chiunque abbia accesso alla stampa o al portafoglio metallico potrà accedere al tuo account in criptovalute.

Un’alternativa innovativa

Alcuni portafogli ti permettono di usare una frase seme invece di una chiave privata per effettuare transazioni sulla blockchain. Una frase seme è una lista di parole che può essere tradotta da un software in una chiave privata. Una lista di 12 o 24 parole è più facile da ricordare rispetto ai lunghi numeri esadecimali solitamente usati per definire le chiavi private, ed è più difficile da indovinare per gli hacker.

Dipende da te

Che cos’è un portafoglio blockchain? In definitiva, è una porta d’accesso al mondo delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Non perdere mai la tua chiave! Non importa quale tipo sceglierai, le funzioni sono le stesse: serve da indirizzo a cui altri possono inviare fondi, ti permette di controllare il tuo saldo e di inviare fondi ad altre persone. Il tuo portafoglio di criptovalute ti permette di entrare nell’eccitante mondo delle cripto finanze basate sulla blockchain.

NOTA

Il testo è a solo scopo informativo e non conta come consiglio di investimento. Non esprime l’opinione personale dell’autore o del servizio. Qualsiasi investimento o azione di trading è rischiosa, i ritorni passati non garantiscono ritorni futuri - rischia solo i beni che sei disposto a perdere.

Lavorare con la blockchain
Che cos’è un contratto Smart?
Come investire in titoli della Tecnologia Blockchain
Le reti Blockchain più conosciute
Una guida essenziale alla sicurezza della blockchain
Pro e contro della tecnologia blockchain
Rudimenti della blockchain
Cos’è la blockchain e come funziona?
Una breve storia della tecnologia Blockchain che tutti dovrebbero leggere
Che cos’è una Chiave Privata?
Qual è la differenza tra Criptovalute e Blockchain?
Cos’è un portafoglio Blockchain e come funziona?
Usi pratici della blockchain
Che cos’è la Blockchain Oracle?
Che cos’è il Metaverso e perché dovrebbe interessarci?
Gestione dell’identità basata sulla blockchain
Qual è il futuro della Rivoluzione Blockchain?
I migliori casi d’uso della blockchain nel mondo reale odierno
Articoli correlati
cos’è la blockchain e come funziona?
Cos’è la blockchain e come funziona?
Le blockchain costituiscono il fondamento delle moderne criptovalute, ma sono in grado di fare molto altro. Diamo un’occhiata dietro le quinte a come funzionano i database blockchain e ai problemi che stanno contribuendo a risolvere nel mondo reale.
una breve storia della tecnologia blockchain che tutti dovrebbero leggere
Una breve storia della tecnologia Blockchain che tutti dovrebbero leggere
Il Bitcoin di Satoshi Nakamoto non è stata la prima valuta digitale - e nemmeno la prima blockchain. Ecco uno sguardo illuminante sulle origini e l'evoluzione della tecnologia blockchain e una panoramica sul futuro peer-to-peer che ci aspetta..
che cos'è la blockchain oracle?
Che cos’è la Blockchain Oracle?
Supponiamo che tu voglia fare transazioni in criptovalute basate sulle variazioni del prezzo dell'oro. Lo smart contract per la tua app sarebbe semplice da scrivere tranne che per una cosa: l'oro non è sulla blockchain. La tua app non può accedere o verificare la quotazione.

Sito Web e app mobile
per gestire le tue criptovalute in ogni momento

Accedi ai tuoi fondi in criptovalute in qualunque momento e ovunque ti trovi.

play store
ios store
Get started on Kriptomat
mastercard visacard sepa skrill
netteler
mastercard visacard sepa skrill netteler
kriptomat
  • Italiano
    • Deutsch
    • Eesti
    • English
    • Español
    • Français
    • Hrvatski
    • Italiano
    • Latviešu
    • Lietuviškai
    • Magyar
    • Polski
    • Português
    • Română
    • Slovenčina
    • Slovenščina
    • Srpski
    • Svenska
    • Türkçe
    • Čeština
    • Ελληνικά
    • Български
  • € EUR
gooleplay iosstore
kriptomat

Kriptomat

  • Chi siamo
  • Join our team
  • Contattaci
  • Fraud prevention

Link utili

  • Centro assistenza
  • Domande frequenti
  • Che cos’è Bitcoin (BTC)?
  • Come comprare Bitcoin?
  • Che cos’è Ethereum (ETH)?
  • Come comprare Ethereum?
  • Che cos’è Cardano (ADA)?
  • Come comprare Cardano?

SERVIZI

  • Stato del sistema
  • Blockchain Explorer
  • Crypto - Fiat On-Ramp
  • Exchange White Label API

ALTRO

  • Ambassador program
  • Affiliate program
  • Bug Bounty
  • Fees (EN)
  • Paesi supportati
  • Supported Actions
  • Legal and security (EN)
  • Site map
certification
certification
iso 9001:2015
certification iso - 27001
iso 37001:2015
iso 37301:2015
Kriptomat on telegram chat Kriptomat on twitter Kritomat on facebook Kriptomat on youtube Kriptomat on linked
Kriptomat © 2023
kriptomat logo sign
App Kriptomat
Veloce, sicuro e facile
Scarica