Kriptomat
Valore Criptovalute
  • Prezzi criptovalute live
  • Tutti i prezzi Più di 300 criptovalute
  • Top Vincitori & Perdenti Trova opportunità di investimento
  • Aggiunte di recente Token appena aggiunti su Kriptomat
  • Cosa sarebbe successo se avessi acquistato 100€ di… ...oggi il valore sarebbe
Impara
Prodotti
  • Costruisci il portafoglio
  • Compra e vendi criptovalute Compra più di 300 criptovalute
  • Scambia criptovalute Oltre 1.000 combinazioni di coppie
  • Portafogli intelligenti L’investimento intelligente in criptovalute
  • Wallet Kriptomat Un wallet di criptovalute semplice e sicuro
  • Scoperta investimenti Trova la tua strategia crypto
  • MONITORA E AGISCI
  • Avvisi di prezzo Aggiornamenti dei prezzi in tempo reale dei tuoi token preferiti
  • Scopri asset Scopri opportunità di investimento
  • Analisi dei dati del portafoglio Informazioni utili per performance ottimali
  • CRESCITA DEL PORTAFOGLIO
  • KriptoEarn Guadagna premi sulle tue criptovalute
  • Salvadanaio Risparmia criptovalute per il tuo futuro
  • Acquisto ricorrente Investimenti pianificati su base regolare (DCA)
  • DeFi e Web3
  • DEX (exchange decentralizzati) Compra e scambia centinaia di token sui DEX
  • Wallet Web3 Compra e raccogli criptovalute o NFT con il supporto di WalletConnect
  • Wallet Gaming Web3 Giocare ai giochi Web3 non è mai stato così semplice!
  • Directory Web3 Scopri le dApp preferite dagli utenti di Kriptomat
Lingua
Moneta
  • Deutsch
  • Eesti
  • English
  • Español
  • Français
  • Hrvatski
  • Italiano
  • Latviešu
  • Lietuviškai
  • Magyar
  • Polski
  • Português
  • Română
  • Slovenčina
  • Slovenščina
  • Srpski
  • Svenska
  • Türkçe
  • Čeština
  • Ελληνικά
  • Български
  • € EUR
  • $ USD
  • £ GBP
  • лв. BGN
  • Kč CZK
  • ft HUF
  • zł PLN
  • kr SEK
  • ₺ TRY
  • fr. CHF
  • kr NOK
  • L RON
  • kr. DKK
Accedi login_button Registrati Inizia
/
Nessun risultato

Prova a modificare la ricerca

Accedi Inizia English / Eur
Lingua
  • Deutsch
  • Eesti
  • English
  • Español
  • Français
  • Hrvatski
  • Italiano
  • Latviešu
  • Lietuviškai
  • Magyar
  • Polski
  • Português
  • Română
  • Slovenčina
  • Slovenščina
  • Srpski
  • Svenska
  • Türkçe
  • Čeština
  • Ελληνικά
  • Български
Moneta
  • € EUR
  • $ USD
  • £ GBP
  • лв. BGN
  • Kč CZK
  • ft HUF
  • zł PLN
  • kr SEK
  • ₺ TRY
  • fr. CHF
  • kr NOK
  • L RON
  • kr. DKK
Blockchain|Rudimenti della blockchain

Una breve storia della tecnologia Blockchain che tutti dovrebbero leggere

una breve storia della tecnologia blockchain che tutti dovrebbero leggere

L’anonimo o il gruppo di persone noto come Satoshi Nakamoto è comunemente accreditato della creazione non solo della prima criptovaluta moderna, ma anche dell’architettura blockchain che rende possibile il Bitcoin e altre criptovalute. Nakamoto ha lanciato la blockchain e la criptovaluta Bitcoin nel 2009.

La Blockchain prima del Bitcoin

Il Bitcoin è stato indiscutibilmente creato da Nakamoto, ma le blockchain sono state inventate precedentemente e altrove. Una generazione prima della pubblicazione del whitepaper di Nakamoto, un dottorando dell’Università della California a Berkeley (California) di nome David Chaum delineò un database blockchain nella sua tesi, “Computer Systems Established, Maintained, and Trusted by Mutually Suspicious Groups”. Er ail 1982: 27 anni prima della nascita del Bitcoin. prima di Chaum esistevano database decentralizzati, ma se mai ti trovassi in un gioco a premi e ti chiedessero chi ha inventato la blockchain, citando Chaum dovresti dare la risposta esatta. Quando è stata inventata la blockchain? Nel 1982.

Le reti ‘suspicious’ di Chaum non erano specificamente progettate per supportare le valute digitali, ma la connessione era evidente. Nel 1989, attingendo al suo lavoro sulla tecnologia blockchain, Chaum ha lanciato una società chiamata DigiCash. Nel 1995, la società ha introdotto una criptovaluta chiamata digicash, eCash e cyberbucks.

blockchain bitcoin 2


La valuta digitale di DigiCash prometteva di fornire già molte delle caratteristiche delle moderne criptovalute. La società ha enfatizzato l’anonimato come un vantaggio chiave. Nemmeno i governi sono in grado di decifrare i trasferimenti criptati di eCash, ha affermato l’azienda. Ma Chaum non riuscì a convincere le banche a sostenere il progetto. Solo con gli exchange, senza un’infrastruttura internet per supportare le transazioni peer-to-peer, il progetto fallì. DigiCash dichiarò fallimento nel 1998.

La storia quasi si ripete

Nel 2008, la storia della tecnologia blockchain tornò ad attirare l’interesse quando un documento di ricerca correlato ad essa apparve in vari forum di discussione online. L’articolo era intitolato “Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System” ed era attribuito a Satoshi Nakamoto.

Gli esperti sostengono che il protocollo blockchain delineato nel documento di ricerca di Nakamoto è essenzialmente lo stesso di quello di David Chaum. L’unica differenza sostanziale è l’aggiunta del meccanismo di consenso proof-of-work del Bitcoin per la convalida dei blocchi di dati e l’estrazione dei token. Tuttavia molti pensa ancora che sia stato Satoshi Nakamota a creare la tecnologia blockchain.

Nakamoto ha caricato il codice sorgente della blockchain su SourceForge nel 2008 in modo che gli sviluppatori di software di tutto il mondo potessero contribuire al progetto. La prima blockchain moderna è stata lanciata nel gennaio 2009 insieme alla criptovaluta associata, il Bitcoin..


Inizialmente sembrava che il progetto Bitcoin sarebbe andato incontro allo stesso infelice destino di DigiCash. Ci sono voluti più di due anni perché un Bitcoin raggiungesse il valore simbolico di un dollaro statunitense. Solo nel 2017 il valore del Bitcoin ha raggiunto i 1.000 euro. Da allora, il valore della valuta ha mantenuto la sua caratteristica volatilità mentre tendeva fortemente al rialzo.

Un abbondanza di Blockchain

Il Bitcoin è stata l’unica blockchain e criptovaluta valida al mondo per due anni. Nel 2011, gli sviluppatori hanno rilasciato criptovalute basate sulla blockchain chiamate Litecoin e Namecoin, entrambe derivate dal progetto Bitcoin. Peercoin seguì nel 2012. L’anno successivo vennero introdotte altre cinque blockchain, compresa la prima memecoin, Dogecoin.

Nel 2015, un team composto da collaboratori del progetto Bitcoin è stata introdotta la blockchain Ethereum. Ethereum era diversa. Le altre blockchain esistevano solo per supportare specifiche criptovalute. Ethereum è stata creata come una piattaforma per eseguire applicazioni decentralizzate. La blockchain di Ethereum, oltre ai dati, contiene il codice sorgente eseguibile, quindi è la base per migliaia di applicazioni basate sulla blockchain. La flessibilità della blockchain di Ethereum la rende ideale per ospitare sia NFT che dApps.

Oggi i ricercatori stanno sperimentando nuove variazioni sull’architettura di base della blockchain. Le blockchain tradizionali funzionano bene sotto carichi leggeri ma hanno problemi a scalare per supportare applicazioni su larga scala. Le tariffe delle transazioni salgono alle stelle e i tempi di elaborazione vanno da ore a giorni. Molte delle nuove blockchain incorporano soluzioni innovative a questi problemi.


I ricercatori continuano a sperimentare nuovi meccanismi di consenso, il coordinamento delle sotto-catene parallele, le blockchain private e altre questioni tecniche. La maggior parte delle nuove criptovalute vengono introdotte per supportare applicazioni o settori specifici e non come sostitute generali delle valute fiat emesse dai governi. Molte nuove applicazioni blockchain non hanno niente a che fare con le criptovalute. Queste applicazioni talvolta beneficiano di modifiche dell’architettura di base della blockchain.

Il modo intelligente di investire in criptovalute
Costruisci un portafoglio di criptovalute

Anche se i governi del mondo dovessero mettere fuori legge il mercato delle criptovalute, le blockchain continuerebbero a svolgere funzioni essenziali nell’assistenza sanitaria, nella gestione dell’identità, nella gestione della catena di fornitura, nell’intrattenimento e in altri campi. La Blockchain è destinata a durare nel tempo.

NOTA

Il testo è a solo scopo informativo e non conta come consiglio di investimento. Non esprime l’opinione personale dell’autore o del servizio. Qualsiasi investimento o azione di trading è rischiosa, i ritorni passati non garantiscono ritorni futuri - rischia solo i beni che sei disposto a perdere.

Lavorare con la blockchain
Che cos’è un contratto Smart?
Come investire in titoli della Tecnologia Blockchain
Le reti Blockchain più conosciute
Una guida essenziale alla sicurezza della blockchain
Pro e contro della tecnologia blockchain
Rudimenti della blockchain
Cos’è la blockchain e come funziona?
Una breve storia della tecnologia Blockchain che tutti dovrebbero leggere
Che cos’è una Chiave Privata?
Qual è la differenza tra Criptovalute e Blockchain?
Cos’è un portafoglio Blockchain e come funziona?
Usi pratici della blockchain
Che cos’è la Blockchain Oracle?
Che cos’è il Metaverso e perché dovrebbe interessarci?
Gestione dell’identità basata sulla blockchain
Qual è il futuro della Rivoluzione Blockchain?
I migliori casi d’uso della blockchain nel mondo reale odierno
Articoli correlati
gestione dell’identità basata sulla blockchain
Gestione dell’identità basata sulla blockchain
La gestione dell’identità è un processo complesso che comprende l’identificazione, l’autenticazione e l’autorizzazione dei singoli ad accedere a sistemi, reti e applicazioni. Allo scopo di ridurre il rischio di frodi, furti di identità e violazione dei dati, vengono implementate solide soluzioni di identità digitale.
una breve storia della tecnologia blockchain che tutti dovrebbero leggere
Una breve storia della tecnologia Blockchain che tutti dovrebbero leggere
Il Bitcoin di Satoshi Nakamoto non è stata la prima valuta digitale - e nemmeno la prima blockchain. Ecco uno sguardo illuminante sulle origini e l'evoluzione della tecnologia blockchain e una panoramica sul futuro peer-to-peer che ci aspetta..
come investire in titoli della tecnologia blockchain
Come investire in titoli della Tecnologia Blockchain
I fondi negoziati in borsa permettono agli utenti più dinamici di condividere il successo delle aziende pubbliche coinvolte nella tecnologia blockchain. Questi strumenti finanziari aiutano anche la comunità finanziaria a non far allontanare i propri clienti dagli exchange di criptovalute.

Gestisci il tuo portafoglio –
ovunque ti trovi

Usa il sito oppure scarica subito la nostra app mobile sicura e protetta.

Inizia Scarica l’app
Kriptomat - Crypto but simple
  • €EUR
    • €EUR
    • $USD
    • лв.BGN
    • KčCZK
    • ftHUF
    • złPLN
    • krSEK
    • ₺TRY
    • fr.CHF
    • krNOK
    • LRON
    • kr.DKK
  • English
    • Deutsch
    • Eesti
    • English
    • Español
    • Français
    • Hrvatski
    • Italiano
    • Latviešu
    • Lietuviškai
    • Magyar
    • Polski
    • Português
    • Română
    • Slovenčina
    • Slovenščina
    • Srpski
    • Svenska
    • Türkçe
    • Čeština
    • Ελληνικά
    • Български

Azienda

  • Informazioni
  • Blog
  • Carriere
  • Impressum
  • Contattaci
  • Legal & Security
  • Fraud prevention

Corporate

  • Account aziendali
  • Kriptomat Whitelabel
  • Kriptomat GameFi

Link utili

  • Centro assistenza
  • Stato del sistema
  • Complaints
  • Domande frequenti
  • Valore delle criptovalute oggi
  • Valore del Bitcoin oggi
  • Valore di Ethereum oggi
  • Valore di Solana oggi
  • Come comprare Bitcoin (BTC)?
  • Come comprare Ethereum (ETH)?
  • Come comprare Solana (SOL)?

ALTRO

  • Ambassador program
  • Affiliate program
  • Bug Bounty
  • Fees (EN)
  • Paesi supportati
  • Azioni supportate
  • Legal and security (EN)
  • Site map
Kriptomat on X Kriptomat on TikTok Kriptomat on youtube Kriptomat on linkedin
certification
certification
iso 9001:2015
iso 9001:2015
certification iso - 27001
iso 37001:2015
iso 37301:2015
Kriptomat © 2025
Scegli la tua piattaforma
Kriptomat IOS appIOS Kriptomat Andodid appAndroid
Scansiona il codice QR per scaricare l’app
Il modo più semplice di comprare Bitcoin, Ethereum, Shiba Inu e più di 240 altre criptovalute con diversi metodi di pagamento.